
Italiachat: Aforismi d'amore
Aforismi Amore, frasi d'amore, sms d'amore e frasi amore
-
Ama e fa' ciò che vuoi.
-
Amate, amate, tutto il resto è nulla.
-
Amore e desiderio sono due cose distinte: non tutto ciò che si ama si desidera, né tutto ciò che si desidera si ama.
-
Amore non è guardarci l'un l'altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.
-
Amore: parola inventata dai poeti per far rima con cuore.
-
Chiunque ami soprattutto l'approccio nell'amore non conoscerà mai la gioia di raggiungerlo.
-
Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
-
È così dolce essere amati, che ci contentiamo anche dell'apparenza.
-
È l'amore, la consapevolezza che conta. Se diventaste specialisti in questo fareste molta strada.
-
È l'amore, non la ragione, che è più forte della morte.
-
È nella natura delle donne disprezzare chi le ama e amare chi le detesta.
-
Era alta di statura e il fuoco del sole brillava sull'oro della sua carne, mentre tutti i misteri dell'amore dormivano nella notte dei suoi capelli.
-
Gli errori diventano sempre grandi dove l'amore è piccolo.
-
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
-
La felicità non sta nell'essere amati: questa è soltanto una soddisfazione di vanità mista a disgusto. La felicità è nell'amare.
-
La lontananza è il fascino dell'amore.
-
La misura dell'amore è amare senza misura.
-
La più grande felicità, dopo quella di amare, è quella di confessare il proprio amore.
-
L'amore come la golosità, sono piaceri di grande soddisfazione.
-
L'amore consiste nell'essere cretini insieme.
-
L'amore è attesa di una gioia che quando arriva annoia.
-
L'amore è come una clessidra: quando si riempie il cuore, si svuota il cervello.
-
L'amore e il sesso stanno bene insieme, e va bene anche il sesso senza amore, e l'amore senza il sesso. Sono l'amore e il sesso individuali che vanno male.
-
L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile.
-
L'amore è l'affetto di una mente che non ha nulla di meglio di cui occuparsi.
-
L'amore è libero, non è sottomesso mai al destino.
-
L'amore è l'unica forza in grado di trasformare un nemico in un amico.
-
L'amore è l'unico fazzoletto che riesce ad asciugare le lacrime dei tristi.
-
L'amore è qualcosa di più del desiderio del rapporto sessuale; è il mezzo principale per sfuggire alla solitudine che affligge la maggior parte degli uomini e delle donne durante gran parte
-
della loro vita. C'è una paura redicata, nella maggior parte della gente, della freddezza del mondo e della possibile crudeltà del gruppo; esiste un desiderio di affetto che viene spesso nascosto
-
da maniere dure, rozze e prepotenti negli uomini e da continui rimproveri e lamentele da parte delle donne.
-
L'amore è una clessidra. Poi piano, col passare del tempo, il cuore si svuota e le palle si riempiono.
-
L'amore è un'arte che non si impara mai e che si sa sempre.
-
L'amore toglie acutezza di spirito a chi ne ha e ne da a chi non la possiede.
-
L'amore vince ogni cosa: anche noi cediamo all'amore.
-
L'unico vero amore è l'amore a prima vista; la seconda occhiata lo scaccia.
-
La sofferenza in amore è un vuoto a perdere.
-
Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre ciò che ama è il suo amore.
-
Non c'è altra morte tranne che l'assenza d'amore.
-
Nulla rende così amabili come il credersi amati.
-
Temere l'amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti.
-
Se infelice è l'innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato.
-
Se la vista, la conversazione e lo stare insieme vengono tolti, la passione d'amore s'estingue.
-
Si viene a conoscenza di quanto ci si ama nel momento in cui si è pianto assieme!
-
Solo l'Amore divino conferisce le chiavi della conoscenza.
-
Tutti gli amori dell'uomo, ancorché diversi, hanno lo stesso motore.
-
Un amore immaginario è molto meglio di un amore reale. Non fare sesso è molto eccitante.
-
L'amore è per definizione un dono non meritato; anzi, l'essere amati senza merito è la prova del vero amore [...] Quanto è più bello sentirsi dire: sono pazza di te sebbene tu non sia né intelligente né onesto,
-
sebbene tu sia bugiardo, egoista e mascalzone!
-
È meglio amare o essere amati? Nessuno dei due se il vostro colesterolo è più di seicento.
-
La differenza tra l'amore e il sesso, è che il sesso allevia le tensioni e l'amore le provoca.
-
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande.
-
Bisogna amarsi molto per suicidarsi.
-
Il gran desiderio d'un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama o di poterla immergere, quando sia venuto il tempo dell'assenza, in un sonno senza sogni che non possa aver termine che col giorno del ricongiungimento.
-
Il vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all'incirca. Per il resto, vanità o noia.
-
La rivolta consiste nell'amare un uomo che non esiste ancora.
-
Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.
-
Non v'è amore per la vita senza disperazione di vivere.
-
Ha gli occhi spietati di chi ha amato sopra ogni cosa.
-
La grandezza dell'amore sta soprattutto nel fatto che in esso tutti i diritti sono sospesi.
-
Nell'amore le rassicurazioni valgono come annuncio del loro opposto.
-
Esiste, forse, un sentimento più illusorio dell'amore?
-
Per conservare a lungo l'amore del proprio amante è indispensabile che la speranza e il timore siano sempre presenti.
-
Si conosce di più l'amore attraverso l'infelicità che procura che per la felicità, spesso misteriosa, che diffonde nella vita degli uomini.
-
Amore? Mah... forse col tempo, conoscendoci peggio.
-
In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All'occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie.
-
Nelle mie storie d'amore una volta il rimorso veniva dopo, adesso mi precede.
-
Chi ama il prossimo suo come se stesso, o non conosce abbastanza il prossimo o non ama abbastanza se stesso.
-
L'amore a prima vista è una svista.
-
L'amore disinteressato non è amore.
-
Per amarsi a lungo bisogna conoscersi poco.
-
Per amore si può morire. Specialmente nei brutti film e nei cattivi romanzi.
-
Una donna innamorata è capace di tutto. Esattamente come una che non lo è.
-
Il piacere e l'amore sono i cardini delle grandi azioni.
-
L'amore è una cosa ideale, il matrimonio è una cosa reale; una confusione del reale con l'ideale non rimane mai impunita.
-
Le cose che amiamo ci modellano.
-
Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiano virtù.
-
Uno spettacolo per gli dei la vita di due innamorati.
-
Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa sente se stessa e percepisce la propria vita.
-
Il principio di ogni arte è l'amore; valore e dimensione di ogni arte vengono soprattutto determinati dalle capacità d'amore dell'artista.
-
Il richiamo della morte è anche un richiamo d'amore. La morte è dolce se le facciamo buon viso, se la accettiamo come una delle grandi, eterne forme dell'amore e della trasformazione.
-
La bellezza non rende felice colui che la possiede, ma colui che la può amare e desiderare.
-
La fede, così come l'amore, non passa attraverso la ragione.
-
La felicità è amore, nient'altro.
-
L'amore è il desiderio fattosi saggio.
-
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
-
L'amore non vuole avere, vuole soltanto amare.
-
Non c'è felicità nell'essere amati. Ognuno ama se stesso; ma amare, ecco la felicità.
-
Per tutti, anche per i più fortunati, l'amore comincia necessariamente con una sconfitta.
-
Tutti sanno per esperienza che è facile innamorarsi, mentre amare veramente è bello ma difficile. Come tutti i veri valori, l'amore non si può acquistare. Il piacere si può acquistare, l'amore no.
-
Vale per l'amore ciò che vale per l'arte: chi sa amare soltanto l'immenso è più povero e meschino di chi sa entusiasmarsi per il minimo.
-
Chi più si ama meno può amare.
-
Due cose belle ha il mondo: amore e morte.
-
I migliori momenti dell'amore sono quelli di una quieta e dolce malinconia dove tu piangi e non sai di che, e quasi ti rassegni riposatamente a una sventura e non sai quale.
-
Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; ma ho bisogno d'amore.
-
Tutto è amor proprio nell'uomo e in qualunque vivente. Amabile non pare e non è, se non quegli che lusinga, giova ec. l'amor proprio degli altri.
-
Ama ragazza, ama perdutamente e, se ti dicono l'amore è peccato, ama il peccato e sarai innocente.
-
Amare significa pensare intensamente a qualcuno, dimenticando se stessi.
-
Dicono che l'amore è vita, io per amore sto morendo.
-
Il mio più grande dolore è non poter far niente per la persona che amo.
-
Liberate l'amore o liberatevene per sempre!
-
Nella vita ci sarà sempre un bastardo che ti farà soffrire, ma sarà l'unica persona che riuscirai ad amare veramente.
-
Quando la gente mi chiede cosa vuol dire amare, abbasso gli occhi per paura di ricordare.
-
Se ami qualcosa lasciala andare via, solo se torna sarà veramente tua.
-
Se dovessi scegliere tra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perché è la mia vita.
-
Un giorno ho preso una margherita ed ho fatto "m'ama o non m'ama"... la prima volta è venuto m'ama, allora mi ama, ma la seconda è venuto non m'ama, ma non mi sono preoccupato... anche le margherite possono mentire!
-
Vivo per amarti, morirò se dovrò dimenticarti.
-
L'amore è breve, dimenticare è lungo.
-
L'amore, quando la vita ci incalza, è solo un'onda più alta fra le onde.
-
Non assomigli più a nessuna da quando ti amo.
-
Solo chi ama senza speranza conosce il vero amore.
-
C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia.
-
Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male.
-
Di solito la madre, più che amare il figlio, si ama nel figlio.
-
Nell'amore la donna è più barbara dell'uomo.
-
Si ama il proprio desiderio e non la cosa desiderata.
-
L'amore ha sempre svolto romanzi, ossia l'arte di amare è sempre stata romantica.
-
Non dovrebbe esistere che un unico bisogno assoluto: l'amore, la vita in comune con le persone amate.
-
Ogni oggetto amato è il centro di un paradiso.
-
Si è soli con tutto ciò che si ama.
-
Amore è desiderio di conoscenza.
-
La vita è dolore e la gioia dell'amore è un anestetico.
-
Nessuna donna si sposa per denaro; sono tutte tanto astute, prima di sposare un miliardario, da innamorarsene.
-
Dov'è amore, è dolore.
-
È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare.
-
L'amore è fecondo di molto miele e di molto fiele.
-
L'amore è spesso amaro.
-
Ho molto amato la vita, ho molto amato le arti.
-
In amore, è più facile rinunciare a un sentimento che perdere un'abitudine.
-
In amore non può esserci tranquillità, perché il vantaggio conquistato non è che un nuovo punto di partenza per nuovi desideri.
-
Le due massime cause d'errore nei nostri rapporti con un'altra persona sono di aver buon cuore, oppure, quell'altra persona, amarla.
-
Qualsiasi essere amato - anzi, in una certa misura qualsiasi essere - è per noi simile a Giano: se ci abbandona, ci presenta la faccia che ci attira; se lo sappiamo a nostra perpetua disposizione, la faccia che ci annoia.
-
Si ama solamente ciò in cui si persegue qualcosa d'inaccessibile, quel che non si possiede.
-
Esiste una sola felicità nella vita, amare ed essere amati.
-
La vita in comune, fra la gente che si ama reciprocamente, corrisponde all'ideale di felicità.
-
Nessun essere umano può dare ordini all'amore.
-
Amiamo.. non nelle grandi ma nelle piccole cose fatte con grande amore. C'è tanto amore in tutti noi. Non dobbiamo temere di manifestarlo.
-
Dio ha creato ciascuno essere umano, in vista di una cosa più grande: amare ed essere amato.
-
Che Dio vi renda in amore tutto l'amore che avete donato o tutta la gioia e la pace che avete seminato attorno a voi, da un capo all'altro del mondo.
-
Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. [...] Solo allora si ama sinceramente.
-
L'amore non vive di parole né può essere spiegato a parole.
-
Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle.
-
L'amore è di tutte le passioni la più forte perché attacca contemporaneamente la testa, il cuore e il corpo.
-
L'amore è un canovaccio fornito dalla natura e ricamato dall'immaginazione.
-
L'amore non è cieco. Cieco è l'amor proprio.
-
Amare se stessi è l'inizio di un idillio che dura tutta la vita.
-
Chi è povero, essendo amato?
-
Con l'amore non si fa commercio al mercato. La sua gioia, come la gioia dell'intelletto, è di sentirsi vivo. Lo scopo dell'amore è amare: né più, né meno.
-
È l'amore, e non la filosofia tedesca, la vera spiegazione di questo mondo, e Dio solo sa qual è la spiegazione dell'altro mondo.
-
Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo.
-
Il mistero dell'amore è più grande che il mistero della morte.